Discussione:
dopo i nuovi acquisti, ora... ance e legature!
(troppo vecchio per rispondere)
Emanuele P
2006-10-17 21:09:39 UTC
Permalink
Oggi mi è arrivato uno dei bocchini Otto Link che ho ordinato, è un Early
Babbitt di metallo degli anni '70, apertura 5, piuttosto chiuso... L'ho
provato e obiettivamente mi ha lasciato un po' perplesso, ha meno proiezione
e poco volume rispetto al mio Otto Link STM 8 moderno. Suona un pochino
spento, anche se nel registro medio-grave è molto pieno e ha dei begli
armonici E' più leggero in peso e sembra che di materiale ce ne sia di meno
rispetto ai bocchini moderni, e soprattutto mi sembra che la camera sia più
piccola, forse per questo suona meno potente.

Ora ho qualche problema di ance, perchè le Vandoren ZZ (che uso per tutto)
suonano troppo molli anche se provo le 3.5, ci vorrebbero le 4 ma non le ho
mai viste in giro. Ho provato delle vecchie Rico Royal blu 3.5 e come
durezza vanno meglio, solo che suonano da fare schifo (sono pezzi di
legno...). Che ance posso provare? Ho visto le La Voz 4 e le Alexander
Superial 4 sul sito di Daminelli e ci sto facendo un pensierino. Cosa mi
consigliate per un Babbitti così chiuso?

Altra cosa: non ho una legatura per poterlo suonare decentemente, ho provato
quella del STM che ho già ma la misura è un pochino differente, l'ancia
resta ferma bene ma si vede che ci vorrebbe una legatura fatta in altro modo
che si possa adattare meglio alla forma. Ma per me il mondo delle legature è
un universo sconosciuto, non saprei come muovermi e cosa cercare. Che
consigli mi potete dare e dove posso trovare legature decenti?

Tra poco mi arriverà anche il Florida 8* e mi sa che i problemi si
moltiplicheranno....

ciao e grazie
Emanuele
Marco Cerri
2006-10-17 21:22:52 UTC
Permalink
Oi so contento,
in effetti 5 è molto chiuso l'effetto che ti fa puo' essere per quello e
anche per la fascetta che non funziona a dovere.

Purtroppo per le fascette dei bocchini metallici non ti so aiutare, fatti un
giro sul forum di saxontheweb che c'e' una sezione apposita.

Per le ance invece, io per tenore adoro le La Voz anche se sono poco
consistenti, prova a prendere le Hard.
Altrimenti le Rico Jazz Select Unfiled, prendile molto dure, tipo 4H.

Ciao,
Marco
Post by Emanuele P
Oggi mi è arrivato uno dei bocchini Otto Link che ho ordinato, è un Early
Babbitt di metallo degli anni '70, apertura 5, piuttosto chiuso... L'ho
provato e obiettivamente mi ha lasciato un po' perplesso, ha meno
proiezione e poco volume rispetto al mio Otto Link STM 8 moderno. Suona un
pochino spento, anche se nel registro medio-grave è molto pieno e ha dei
begli armonici E' più leggero in peso e sembra che di materiale ce ne sia
di meno rispetto ai bocchini moderni, e soprattutto mi sembra che la
camera sia più piccola, forse per questo suona meno potente.
Ora ho qualche problema di ance, perchè le Vandoren ZZ (che uso per tutto)
suonano troppo molli anche se provo le 3.5, ci vorrebbero le 4 ma non le
ho mai viste in giro. Ho provato delle vecchie Rico Royal blu 3.5 e come
durezza vanno meglio, solo che suonano da fare schifo (sono pezzi di
legno...). Che ance posso provare? Ho visto le La Voz 4 e le Alexander
Superial 4 sul sito di Daminelli e ci sto facendo un pensierino. Cosa mi
consigliate per un Babbitti così chiuso?
Altra cosa: non ho una legatura per poterlo suonare decentemente, ho
provato quella del STM che ho già ma la misura è un pochino differente,
l'ancia resta ferma bene ma si vede che ci vorrebbe una legatura fatta in
altro modo che si possa adattare meglio alla forma. Ma per me il mondo
delle legature è un universo sconosciuto, non saprei come muovermi e cosa
cercare. Che consigli mi potete dare e dove posso trovare legature
decenti?
Tra poco mi arriverà anche il Florida 8* e mi sa che i problemi si
moltiplicheranno....
ciao e grazie
Emanuele
Emanuele P
2006-10-17 22:46:15 UTC
Permalink
Post by Marco Cerri
Oi so contento,
in effetti 5 è molto chiuso l'effetto che ti fa puo' essere per quello e
anche per la fascetta che non funziona a dovere.
in passato usavo un Link STM di metallo di apertura 6* e suonava potente, mi
dava problemi di fischi per via dei baffi non perfetti, ma come suono era
bello potente pur essendo un bocchino chiuso... sarà la legatura inadatta
che incide così tanto con l'Early Babbitt e me lo "spegne"... vedremo
Post by Marco Cerri
Purtroppo per le fascette dei bocchini metallici non ti so aiutare, fatti
un giro sul forum di saxontheweb che c'e' una sezione apposita.
ho visto, grazie
c'è fin troppa roba, mi manda in confusione :-)
Post by Marco Cerri
Per le ance invece, io per tenore adoro le La Voz anche se sono poco
consistenti, prova a prendere le Hard.
Altrimenti le Rico Jazz Select Unfiled, prendile molto dure, tipo 4H.
ho ordinato La Voz Hard e le Alexander Superial DC #4, vediamo come suonano
queste, se no ho un negozio vicino a casa che vende le Rico Jazz Select,
cercherò le dure da provare... ma mi sa che il problema principale è la
legatura...

grazie!
E
Il Dritto di Chicaglo
2006-10-18 04:57:41 UTC
Permalink
Post by Emanuele P
bello potente pur essendo un bocchino chiuso... sarà la legatura inadatta
che incide così tanto con l'Early Babbitt e me lo "spegne"... vedremo
un 6* non è un 5 e comunque se suona spento e' probabilmente un problema
di ancia.
--
Sugar Bing
Il Dritto di Chicaglo
2006-10-18 04:56:04 UTC
Permalink
Post by Emanuele P
provato e obiettivamente mi ha lasciato un po' perplesso, ha meno proiezione
e poco volume rispetto al mio Otto Link STM 8 moderno.
Beh ci credo e' un 5 contro un 8, non c'e' storia. Se vuoi farlo suonare
devi farlo aprire. E poi considera che e' una questione di abitudine,
quando cambi bocchino ci vuole un po' prima di "capirlo" e sopratutto
devi trovare la sua ancia.
Post by Emanuele P
Suona un pochino
spento, anche se nel registro medio-grave è molto pieno e ha dei begli
armonici E' più leggero in peso e sembra che di materiale ce ne sia di meno
rispetto ai bocchini moderni, e soprattutto mi sembra che la camera sia più
piccola, forse per questo suona meno potente.
Se la camera e' piu' piccola dovrebbe invece avere piu' proiezione.
Pero' e' troppo chiuso.
Post by Emanuele P
Ora ho qualche problema di ance, perchè le Vandoren ZZ (che uso per tutto)
suonano troppo molli anche se provo le 3.5, ci vorrebbero le 4 ma non le ho
mai viste in giro. Ho provato delle vecchie Rico Royal blu 3.5 e come
durezza vanno meglio, solo che suonano da fare schifo (sono pezzi di
legno...). Che ance posso provare? Ho visto le La Voz 4 e le Alexander
Superial 4 sul sito di Daminelli e ci sto facendo un pensierino. Cosa mi
consigliate per un Babbitti così chiuso?
Di farlo aprire. :)
Per le ance purtroppo l'unica e' provare.
Post by Emanuele P
Altra cosa: non ho una legatura per poterlo suonare decentemente, ho provato
quella del STM che ho già ma la misura è un pochino differente, l'ancia
resta ferma bene ma si vede che ci vorrebbe una legatura fatta in altro modo
che si possa adattare meglio alla forma. Ma per me il mondo delle legature è
un universo sconosciuto, non saprei come muovermi e cosa cercare. Che
consigli mi potete dare e dove posso trovare legature decenti?
Vai qui:
http://www.saxplus.com/ligatures.html
e compra la Francois Luois un mio amico ce l'ha sul Florida e gli ha
risolto vari problemi. Anche a lui per abituarsi ci e' voluto un po'. :)
Post by Emanuele P
Tra poco mi arriverà anche il Florida 8* e mi sa che i problemi si
moltiplicheranno....
Se vuoi un consiglio da amico vendi il Babbit e concentrati sul Florida
chè avrai il tuo daffare a trovargli il setup e abituartirci.
--
Sugar Bing
Emanuele P
2006-10-18 06:23:57 UTC
Permalink
Post by Il Dritto di Chicaglo
Beh ci credo e' un 5 contro un 8, non c'e' storia. Se vuoi farlo suonare
devi farlo aprire. E poi considera che e' una questione di abitudine,
quando cambi bocchino ci vuole un po' prima di "capirlo" e sopratutto devi
trovare la sua ancia.
sì infatti, il lavoro da fare è lungo, il setup è una bestiaccia da definire
in modo decente, però eviterei ritocchi del bocchino, anche perchè non
saprei da chi andare di persona (spedirlo non mi va)
Post by Il Dritto di Chicaglo
http://www.saxplus.com/ligatures.html
e compra la Francois Luois un mio amico ce l'ha sul Florida e gli ha
risolto vari problemi. Anche a lui per abituarsi ci e' voluto un po'. :)
stavo addocchiando questa legatura... ma devo essere sincero, è brutta come
la morte! :-)) magari ti fa suonare benissimo, ma da vedere è terribile....
so che l'estetica non c'entra un tubazzo, ma questa sembra quasi
un'apparecchio per i denti che è rimasto attaccato intorno al bocchino! :-))

piuttosto, cosa pensi della Olegature? da quello che leggo sembra molto
buona
anche la Vandoren Optimum sembra ottima
Post by Il Dritto di Chicaglo
Post by Emanuele P
Tra poco mi arriverà anche il Florida 8* e mi sa che i problemi si
moltiplicheranno....
Se vuoi un consiglio da amico vendi il Babbit e concentrati sul Florida
chè avrai il tuo daffare a trovargli il setup e abituartirci.
infatti questa è la logica con cui ho fatto i due acquisti folli, per ora ho
il Babbitt, ma quando avrò anche il Florida li voglio mettere a confronto e
vorrei trovare due setup distinti un minimo decenti, è un gran lavoraccio...
poi rivenderò quello con cui mi trovo peggio (così recupero qualche
spesa...), tanto il mercato di queste cose è sempre parecchio attivo
il Florida credo che mi darà meno problemi all'inizio perchè vengo già da un
setup su un STM 8, sicuramente è il pezzo favorito :-)

ciao e grazie dei consigli
E
Il Dritto di Chicaglo
2006-10-18 06:40:18 UTC
Permalink
Post by Emanuele P
sì infatti, il lavoro da fare è lungo, il setup è una bestiaccia da definire
in modo decente, però eviterei ritocchi del bocchino, anche perchè non
saprei da chi andare di persona (spedirlo non mi va)
Se vuoi un lavoro sicuro ed eccellente ci sono poche alternative :-)

http://www.freddiegregory.com/
Post by Emanuele P
stavo addocchiando questa legatura... ma devo essere sincero, è brutta come
la morte! :-)) magari ti fa suonare benissimo, ma da vedere è terribile....
so che l'estetica non c'entra un tubazzo, ma questa sembra quasi
un'apparecchio per i denti che è rimasto attaccato intorno al bocchino! :-))
Beh non mi sembra affatto brutta e comunque fidati che sul Florida suona
da Dio. Forse e' la migliore legatura in circolazione.
Post by Emanuele P
piuttosto, cosa pensi della Olegature? da quello che leggo sembra molto
buona
Ne parlano bene ma non l'ho mai provata
Post by Emanuele P
anche la Vandoren Optimum sembra ottima
Si, ce l'ho sul soprano ed e' ottima, pero' bisogna vedere come rende
sui tuoi bocchini. Ci sono comunque le basi intercambiabili e puoi
provare diversi setup.
Post by Emanuele P
infatti questa è la logica con cui ho fatto i due acquisti folli, per ora ho
il Babbitt, ma quando avrò anche il Florida li voglio mettere a confronto e
vorrei trovare due setup distinti un minimo decenti, è un gran lavoraccio...
poi rivenderò quello con cui mi trovo peggio
Sei matto?!?! Vendi quel Babbit e vivi felice. :-))
--
Sugar Bing
Funky Saxophone
2006-10-18 09:31:27 UTC
Permalink
Quoto invece sul Phil Barone....
vai sul newsgroup alt.music.saxophone... lo trovi di sicuro
Post by Il Dritto di Chicaglo
Post by Emanuele P
sì infatti, il lavoro da fare è lungo, il setup è una bestiaccia da
definire in modo decente, però eviterei ritocchi del bocchino, anche
perchè non saprei da chi andare di persona (spedirlo non mi va)
Se vuoi un lavoro sicuro ed eccellente ci sono poche alternative :-)
http://www.freddiegregory.com/
Post by Emanuele P
stavo addocchiando questa legatura... ma devo essere sincero, è brutta
come la morte! :-)) magari ti fa suonare benissimo, ma da vedere è
terribile.... so che l'estetica non c'entra un tubazzo, ma questa sembra
quasi un'apparecchio per i denti che è rimasto attaccato intorno al
bocchino! :-))
Beh non mi sembra affatto brutta e comunque fidati che sul Florida suona
da Dio. Forse e' la migliore legatura in circolazione.
Post by Emanuele P
piuttosto, cosa pensi della Olegature? da quello che leggo sembra molto
buona
Ne parlano bene ma non l'ho mai provata
Post by Emanuele P
anche la Vandoren Optimum sembra ottima
Si, ce l'ho sul soprano ed e' ottima, pero' bisogna vedere come rende sui
tuoi bocchini. Ci sono comunque le basi intercambiabili e puoi provare
diversi setup.
Post by Emanuele P
infatti questa è la logica con cui ho fatto i due acquisti folli, per ora
ho il Babbitt, ma quando avrò anche il Florida li voglio mettere a
confronto e vorrei trovare due setup distinti un minimo decenti, è un
gran lavoraccio...
poi rivenderò quello con cui mi trovo peggio
Sei matto?!?! Vendi quel Babbit e vivi felice. :-))
--
Sugar Bing
Marco Cerri
2006-10-18 19:52:19 UTC
Permalink
Post by Il Dritto di Chicaglo
Se vuoi un lavoro sicuro ed eccellente ci sono poche alternative :-)
http://www.freddiegregory.com/
Bhe, ci sono anche altre alternative, oltre al gia' citato Phil Barone
(http://www.philbarone.com/) c'e' Johannes Gerber (http://www.jgerber.com/)
e altri..

Ma aspetta che arrivi l'altro bocchino e concentrati su quello =)
Ci vuole tempo per prendere confidenza con un'imboccatura, non è cosa da
poco.

Ciao,
Marco
Emanuele P
2006-10-18 22:49:05 UTC
Permalink
Post by Marco Cerri
Ma aspetta che arrivi l'altro bocchino e concentrati su quello =)
Ci vuole tempo per prendere confidenza con un'imboccatura, non è cosa da
poco.
lo so lo so, devo star tranquillo... è che in questo periodo sono un po'
isterico col sax, vorrei ottenere le cose che voglio SUBITO! ho addosso la
fretta di un bambino che non sa aspettare :-)

E
Il Dritto di Chicago
2006-10-19 04:58:14 UTC
Permalink
Post by Emanuele P
lo so lo so, devo star tranquillo... è che in questo periodo sono un po'
isterico col sax, vorrei ottenere le cose che voglio SUBITO!
Ogni tanto succede ma sono i periodi peggiori, ti trovi a spendere
soldi, cambiare continuamente setup ed alla fine hai perso soldi e tempo
ritornando spesso al veccchio setup di partenza.
Adesso hai uno strumento ottimo, hai preso un bocchino che possiamo
definire al top senza tema di smentita, quindi calmati ed incomincia
lavorare sul nuovo setup. Che' di lavoro ce n'è ma alla fine hai tutto
per ottenere degli ottimi risultati.
--
Sugar Bing
Emanuele P
2006-10-18 22:47:42 UTC
Permalink
Post by Il Dritto di Chicaglo
Sei matto?!?! Vendi quel Babbit e vivi felice. :-))
ok, però almeno aspetta che mi arrivi il Florida! :-))

E
Funky Saxophone
2006-10-18 09:29:57 UTC
Permalink
Post by Emanuele P
Post by Il Dritto di Chicaglo
Beh ci credo e' un 5 contro un 8, non c'e' storia. Se vuoi farlo suonare
devi farlo aprire. E poi considera che e' una questione di abitudine,
quando cambi bocchino ci vuole un po' prima di "capirlo" e sopratutto
devi trovare la sua ancia.
sì infatti, il lavoro da fare è lungo, il setup è una bestiaccia da
definire in modo decente, però eviterei ritocchi del bocchino, anche
perchè non saprei da chi andare di persona (spedirlo non mi va)
Post by Il Dritto di Chicaglo
http://www.saxplus.com/ligatures.html
e compra la Francois Luois un mio amico ce l'ha sul Florida e gli ha
risolto vari problemi. Anche a lui per abituarsi ci e' voluto un po'. :)
stavo addocchiando questa legatura... ma devo essere sincero, è brutta
come la morte! :-)) magari ti fa suonare benissimo, ma da vedere è
terribile.... so che l'estetica non c'entra un tubazzo, ma questa sembra
quasi un'apparecchio per i denti che è rimasto attaccato intorno al
bocchino! :-))
Infatti è perfetta!!!
Post by Emanuele P
piuttosto, cosa pensi della Olegature? da quello che leggo sembra molto
buona
anche la Vandoren Optimum sembra ottima
per la Oleg devi avere un bocchino senza lo "scalino" superiore del Link
per la Optimum uguale... la pieghi!


Comunque se l'hai comprato su eBay il Babbit 5... e se non va, su eBay c'è
il tasto rimetti in vendita...
Post by Emanuele P
Post by Il Dritto di Chicaglo
Post by Emanuele P
Tra poco mi arriverà anche il Florida 8* e mi sa che i problemi si
moltiplicheranno....
Se vuoi un consiglio da amico vendi il Babbit e concentrati sul Florida
chè avrai il tuo daffare a trovargli il setup e abituartirci.
infatti questa è la logica con cui ho fatto i due acquisti folli, per ora
ho il Babbitt, ma quando avrò anche il Florida li voglio mettere a
confronto e vorrei trovare due setup distinti un minimo decenti, è un gran
lavoraccio... poi rivenderò quello con cui mi trovo peggio (così recupero
qualche spesa...), tanto il mercato di queste cose è sempre parecchio
attivo
il Florida credo che mi darà meno problemi all'inizio perchè vengo già da
un setup su un STM 8, sicuramente è il pezzo favorito :-)
ciao e grazie dei consigli
E
Funky Saxophone
2006-10-18 09:26:33 UTC
Permalink
----- Original Message -----
From: "Emanuele P" <***@tin.it>
Newsgroups: it-alt.arti.musica.strumenti.sax
Sent: Tuesday, October 17, 2006 11:09 PM
Subject: dopo i nuovi acquisti, ora... ance e legature!
Post by Emanuele P
Oggi mi è arrivato uno dei bocchini Otto Link che ho ordinato, è un Early
Babbitt di metallo degli anni '70, apertura 5, piuttosto chiuso... L'ho
provato e obiettivamente mi ha lasciato un po' perplesso, ha meno
proiezione e poco volume rispetto al mio Otto Link STM 8 moderno. Suona un
pochino spento, anche se nel registro medio-grave è molto pieno e ha dei
begli armonici E' più leggero in peso e sembra che di materiale ce ne sia
di meno rispetto ai bocchini moderni, e soprattutto mi sembra che la
camera sia più piccola, forse per questo suona meno potente.
Se la camera è più piccola di diametro (a parità di volume.... quasi parità
di volume) dovrebbe avere un suono, in ogni caso un po' più diretto!!!
Comunque in ogni caso i nuovi Link devono avere qualche miglioramento
rispetto ai vecchi, di sicuro! Poi magari quale non si sa ma di sicuro
suonano meglio con sax moderni... magari un vecchio Link suona meglio con un
sax vintage... chi lo sa? Io non lo so!
Post by Emanuele P
Ora ho qualche problema di ance, perchè le Vandoren ZZ (che uso per tutto)
suonano troppo molli anche se provo le 3.5, ci vorrebbero le 4 ma non le
ho mai viste in giro. Ho provato delle vecchie Rico Royal blu 3.5 e come
durezza vanno meglio, solo che suonano da fare schifo (sono pezzi di
legno...). Che ance posso provare? Ho visto le La Voz 4 e le Alexander
Superial 4 sul sito di Daminelli e ci sto facendo un pensierino. Cosa mi
consigliate per un Babbitt così chiuso?
Altra cosa: non ho una legatura per poterlo suonare decentemente, ho
provato quella del STM che ho già ma la misura è un pochino differente,
l'ancia resta ferma bene ma si vede che ci vorrebbe una legatura fatta in
altro modo che si possa adattare meglio alla forma. Ma per me il mondo
delle legature è un universo sconosciuto, non saprei come muovermi e cosa
cercare. Che consigli mi potete dare e dove posso trovare legature
decenti?
Legatura: la Ultimate Legature di François Louis su www.sax.co.uk... o le
Oleg... (o ho la ultimate ligature sul Dukoff va benone!!!!, ed è la stessa
misure del Super Tone Master)
Però... stai attento per la Oleg sul Link rischi di stressarla perchè il
Link ha lo scalino sopra (dove c'è scritto Ottolink) e la Oleg è una
legatura morbida in maglia di metallo... con la Francois Louis non hai
questo problema... i

Vai su sito della Vandoren, se ricordo bene c'è un pdf, nella sezione
italiana che ti spiega le differenze tra le loro ance: la Classic Blue, le
V16, le ZZ e le JAVA... e ti fa vedere anche come cambia la lavorazione
superficiale...
Comunque le ZZ 3,5 corrispondono me durezza alle 3 confezione Blu...
Prova le V16... per mio conto! Per me anche le ZZ sono grandi ance...

Comunque oltre alla durezza devi considerare anche la resa di suono e
l'intonazione, nonchè l'agilità sui diversi registri...
Posso, però, sconsigliarti vivamente le Rico PlasticCover: fanno veramente
schifo e non durano un cazzo comunque...

Sull'Ottolink STM (7*) ho sempre usato Rico JazzSelect 3H o LaVoz Medium
Hard (siamo intorno alla durezza 3 della Vandoren tradizionale, per
intenderci)
Post by Emanuele P
Tra poco mi arriverà anche il Florida 8* e mi sa che i problemi si
moltiplicheranno....
Non è detto: con la stellina "*" cambia anche la progressione della curva:
magari l'ancia lavora meglio... Prova!!!
Post by Emanuele P
ciao e grazie
Emanuele
Emanuele P
2006-10-18 22:50:52 UTC
Permalink
Post by Funky Saxophone
Post by Emanuele P
Tra poco mi arriverà anche il Florida 8* e mi sa che i problemi si
moltiplicheranno....
magari l'ancia lavora meglio... Prova!!!
provo sì, poi vi racconto!!

E
themark@diesel
2006-10-19 12:45:15 UTC
Permalink
Scusa l'OT, "Il pulentin" paga decentemente o tipo "Scimmie"?

Grazie
Emanuele P
2006-10-19 16:03:44 UTC
Permalink
Post by ***@diesel
Scusa l'OT, "Il pulentin" paga decentemente o tipo "Scimmie"?
paga da schifo... non ho problemi a dirtelo: 140 euro in 5 per una serata,
con panini o cenetta post-concerto inclusa, ma comunque una miseria

E
Marco Cerri
2006-10-19 19:23:59 UTC
Permalink
Post by Emanuele P
paga da schifo... non ho problemi a dirtelo: 140 euro in 5 per una serata,
con panini o cenetta post-concerto inclusa, ma comunque una miseria
E
La colpa è anche vostra che ci andate a suonare, lo capisco per carità, ma
in realta' sarebbe da non andarci.

Ciao,
Marco
Emanuele P
2006-10-19 23:52:12 UTC
Permalink
Post by Marco Cerri
La colpa è anche vostra che ci andate a suonare, lo capisco per carità, ma
in realta' sarebbe da non andarci.
guarda, a me non me ne frega un tubo di guadagnare soldi suonando jazz
("suonando" è una grossa parola!), anzi lo farei pure gratis, mi diverto e
lo faccio solo perchè mi piace... ma dall'altro lato penso che c'è gente che
suona tutte le sere per guadagnarsi da vivere e allo stesso tempo ci sono
posti come il Pulentin che fanno mangiare circa 100 persone a sera per 35-40
euro l'una (3500-4000 euro di incasso) e ai musicisti che intrattengono i
clienti danno il corrispettivo di 4 coperti (e noi siamo pure in cinque!),
questo sì che fa schifo!

in posti dove la musica è al centro di tutto (un esempio è l'ottimo Crooner
Jazz Club a Novara) io posso suonare gratis e non me ne importa niente, è
già un onore e un piacere essere lì, ma in posti dove la musica è un modo
per attirare gente e guadagnare soldi allora pretendo di entrare anche io
nel guadagno... eccheccazz! (solo che al Pulenta hanno le braccine molto
corte...)

E
Marco Cerri
2006-10-19 23:58:53 UTC
Permalink
Post by Emanuele P
Post by Marco Cerri
La colpa è anche vostra che ci andate a suonare, lo capisco per carità,
ma in realta' sarebbe da non andarci.
guarda, a me non me ne frega un tubo di guadagnare soldi suonando jazz
Ecco il mio discorso era un po' piu complicato e lungo ..
Come dici te c'e' gente che ci deve vivere suonando Jazz.

Un locale come quello (che io non conosco) che vuole fare musica dal vivo ma
che magari non si preoccupa tanto su che musica o chi far suonare se vede un
gruppo che costa 150 euro e uno che ne costa che so, 500, mi sembra ovvio
che chiami quello che costa 150. Suonano lo stesso, la gente non si fa tnati
problemi sulla musica e men che mai i gestori del locale.

Il risultato è che il locale guadagna lo stesso, il gruppo che ha preso 150
euro s'e' divertito e magari un gruppo che lo fa per mestiere e ne prende
500 ha perso una serata.

E' un discorso brutto, materiale, che puo' dare sui coglioni, ma purtroppo è
una realta' con cui centinaia di musicisti professionisti si scontrano.

Il lamentarsi sui gestori che pagano poco è un po' un cane che si morde la
coda perche' se un gestore paga poco vuol dire che c'e' un gruppo disposto a
suonare per poco. L'unico modo per ovviare a questa cosa secondo me è
smettere di andare a suonare per poco, in modo che se vogliono musica dal
vivo la pagano il giusto.

So che è una cosa un po' utopica, e che toglierebbe spazio a persone come te
( e come me almeno per ora, che vegeto in un limbo che non so nemmeno io =))
che vogliono divertirsi suonando.

E' un mondo difficile... =)

Ciao,
Marco
musicottero
2006-10-19 21:16:21 UTC
Permalink
----- Original Message -----
From: "Emanuele P"
cut
Post by Emanuele P
paga da schifo... non ho problemi a dirtelo: 140 euro in 5 per una serata,
con panini o cenetta post-concerto inclusa, ma comunque una miseria
pero' sse magna bbene!
:-D
Emanuele P
2006-10-19 23:45:50 UTC
Permalink
Post by Funky Saxophone
----- Original Message -----
From: "Emanuele P"
cut
Post by Emanuele P
paga da schifo... non ho problemi a dirtelo: 140 euro in 5 per una
serata, con panini o cenetta post-concerto inclusa, ma comunque una
miseria
pero' sse magna bbene!
ci sei stato? lo conosci?
venerdì prossimo (27) ci suono

E
musicottero
2006-10-20 07:03:28 UTC
Permalink
se osso faccio un salto!
se Gilberto non avesse da fare ci potremma vedere, perche' non provi a
contattarlo?
Post by Emanuele P
Post by Funky Saxophone
----- Original Message -----
From: "Emanuele P"
cut
Post by Emanuele P
paga da schifo... non ho problemi a dirtelo: 140 euro in 5 per una
serata, con panini o cenetta post-concerto inclusa, ma comunque una
miseria
pero' sse magna bbene!
ci sei stato? lo conosci?
venerdì prossimo (27) ci suono
E
musicottero
2006-10-20 07:24:33 UTC
Permalink
ovviamente era "se posso"
comunque si, un paio di volte ed altre in jam session o come ospite di
Giovanni Monteforte , sul barcone.
il discorso delle paghe e' complesso,
se ho smesso di andarci non e' stato per le paghe ( se si conosce la
situazione si puo' anche decidere di suonare in un posto che versa in gravi
condizioni economiche per dare una mano ad un locale storico e per
promuovere la musica che facciamo e noi stessi )
quanto per il tipo di considerazione in cui viene tenuto talvolta chi suona.
non e' gradevole vedersi ridurre o contestare il miserrimo pattuito in base
al fatto che non si puo' sapere se chi si e' fermato ai tavoli lo abbia
fatto per la musica o meno.
molto piu' dignitoso fare il busker.
si guadagna anche di piu'.
Post by musicottero
se osso faccio un salto!
se Gilberto non avesse da fare ci potremma vedere, perche' non provi a
contattarlo?
Post by Emanuele P
Post by Funky Saxophone
----- Original Message -----
From: "Emanuele P"
cut
Post by Emanuele P
paga da schifo... non ho problemi a dirtelo: 140 euro in 5 per una
serata, con panini o cenetta post-concerto inclusa, ma comunque una
miseria
pero' sse magna bbene!
ci sei stato? lo conosci?
venerdì prossimo (27) ci suono
E
Emanuele P
2006-10-20 17:01:11 UTC
Permalink
Post by musicottero
se osso faccio un salto!
se Gilberto non avesse da fare ci potremma vedere, perche' non provi a
contattarlo?
1) meglio se non vieni, resteresti deluso dal suono e dalla pessima qualità
che ha il gruppo... e poi sto meditando di lasciarli, non mi diverto più, ho
bisogno di nuovi stimoli e soprattutto di studiare tanto i pezzi, cosa che
facciamo pochissimo...
2) ho intenzione di contattare Gilberto perchè mi interessa parecchio il
progetto del quintetto di sax, solo che sono stato presissimo dal lavoro in
questi giorni, ma lo faccio sicuramente presto!

E

themark@diesel
2006-10-20 07:41:03 UTC
Permalink
Post by Emanuele P
Post by ***@diesel
Scusa l'OT, "Il pulentin" paga decentemente o tipo "Scimmie"?
paga da schifo... non ho problemi a dirtelo: 140 euro in 5 per una serata,
con panini o cenetta post-concerto inclusa, ma comunque una miseria
E
Quasi peggio di Scimmie!

Si sarà messo d'accordo con Israel

Scusa se lo dico, ma questi locali o non fanno musica o è meglio che
chiudano perchè è veramente vergognoso
Loading...