Discussione:
strumento che fischia
(troppo vecchio per rispondere)
giosax
2007-06-25 09:12:32 UTC
Permalink
salve a tutti
ho un sax contralto che suono da diversi anni senza grossi problemi,
ultimamente sto utilizzando delle ance plastificate che stanno dando buoni
risultati, ma il problema nasce con questo caldo torrido, in quanto l'ancia
si secca subito non restando umida e di conseguenza lo strumento tende a
fischiare, ho provato anche con ance normali non plastificate ma il problema
peggiora.
Sapreste darmi qualche suggerimento di come poter ovviare al problema.

Grazie
Emanuele P
2007-06-26 14:21:52 UTC
Permalink
Post by giosax
salve a tutti
ho un sax contralto che suono da diversi anni senza grossi problemi,
ultimamente sto utilizzando delle ance plastificate che stanno dando buoni
risultati, ma il problema nasce con questo caldo torrido, in quanto
l'ancia si secca subito non restando umida e di conseguenza lo strumento
tende a fischiare, ho provato anche con ance normali non plastificate ma
il problema peggiora.
Sapreste darmi qualche suggerimento di come poter ovviare al problema.
dicci che bocchino usi, che apertura ha e che ance hai usato esattamente
(che durezza, che marca esatta, ecc..), poi vediamo cosa fare :-)

sappi però che il 90% dei problemi con i fischi è dovuto a te e a come
stringi con la bocca

Emanuele
giosax
2007-06-26 16:13:38 UTC
Permalink
il bocchino che uso e un selmer S80 C** e come ance ho provato con delle
vanderon 2.5 e con delle rico plastificate 2.5, ma sia con un tipo di ancia
che con l'altra il problema rimane, da considerare che il problema mi si sta
ponendo solo ora con questo caldo torrido, mentre fino ad ora non ho avuto
problemi con fischi e quant'altro.

spero di essere stato abbastanza preciso su quelle che utilizzo e ringrazio
per qualunque suggerimento.
Emanuele P
2007-06-26 17:01:27 UTC
Permalink
Post by giosax
il bocchino che uso e un selmer S80 C** e come ance ho provato con delle
vanderon 2.5 e con delle rico plastificate 2.5, ma sia con un tipo di ancia
che con l'altra il problema rimane, da considerare che il problema mi si sta
ponendo solo ora con questo caldo torrido, mentre fino ad ora non ho avuto
problemi con fischi e quant'altro.
spero di essere stato abbastanza preciso su quelle che utilizzo e ringrazio
per qualunque suggerimento.
mah, quello che ti posso dire è di inumidire per bene le ance prima di
usarle, magari lasciale in acqua per un quarto d'ora prima di suonare, così
si smollano un po'... e poi conserva sempre le ance in un posto ben riparato
delle fonti di calore e dal vento (hai per caso un ventilatore che soffia
dove tieni le ance?) ... non mi viene in mente altro, anche perchè il tuo
setup bocchino/ance a naso direi che va bene (tanto più che è quello che usi
già da tempo), magari io userei ance del 3 o addirittura del 3.5 con un
bocchino così chiuso, ed eviterei le ance plastificate, meglio una sana e
"vecchia" Rico Royal con la sua bella fibra legnosa piuttosto che una lamina
plastificata, ci guadagni in corposità del timbro

saluti
E
musicottero
2007-06-26 21:03:22 UTC
Permalink
sei certo della tenuta dei cuscinetti ?
magari col caldo si sono induriti , oppure spaccati.
se ad un certo punto , da un giorno all' altro , lo strumento non risponde
piu' come prima forse e' il caso di farlo controllare .
Post by giosax
salve a tutti
ho un sax contralto che suono da diversi anni senza grossi problemi,
ultimamente sto utilizzando delle ance plastificate che stanno dando buoni
risultati, ma il problema nasce con questo caldo torrido, in quanto
l'ancia si secca subito non restando umida e di conseguenza lo strumento
tende a fischiare, ho provato anche con ance normali non plastificate ma
il problema peggiora.
Sapreste darmi qualche suggerimento di come poter ovviare al problema.
Grazie
Funky Sax
2007-06-27 20:09:23 UTC
Permalink
1) il clima caldo e UMIDO migliora il rendimento delle ance
2) Se il sax fischia, può dipendere anche dal sax stesso! Quindi osserva se
tutto funziona a dovere... di solito fischia quando si sgancia qualche molla
(se non il sax non ha preso colpi importanti... sulla meccanica)... di
solito la molla del portavoce secondario... quello in parte, in alto sul
body!
Post by giosax
salve a tutti
ho un sax contralto che suono da diversi anni senza grossi problemi,
ultimamente sto utilizzando delle ance plastificate che stanno dando buoni
risultati, ma il problema nasce con questo caldo torrido, in quanto
l'ancia si secca subito non restando umida e di conseguenza lo strumento
tende a fischiare, ho provato anche con ance normali non plastificate ma
il problema peggiora.
Sapreste darmi qualche suggerimento di come poter ovviare al problema.
Grazie
giosax
2007-07-03 09:54:03 UTC
Permalink
ho risolto il problema mettendo le ance una mezzoretta prima di andare a
suonare in mezzo a due tovaglioli umidi, le ance al momento di suonare sono
morbide e non secche e devo dire che non danno nessun problema e non ottengo
più neanche un fischio.
Ciao e grazie a tutti

Loading...